خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Approfondimenti

Online il nuovo bando SCU 2023

Il 22 dicembre 2023 è stato pubblicato il Bando di Selezione per 52.236 operatori volontari suddivisi in 328 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 30 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ESTERO

Settimana di presentazione dei progetti di Servizio Civile all'estero di IPSIA in Kenya, Senegal, Mozambico e Bosnia Erzegovina!

Categoria: Notizie ed approfondimenti

Il cambiamento climatico nel Corno d'Africa

La siccità, unita alle piogge intense di El Niño e alle temperature estreme, mette in evidenza il cambiamento climatico che il Kenya e altri paesi della regione del Corno d'Africa stanno affrontando.

Non solo spiagge e safari

Il Kenya è una delle principali mete turistiche del continente africano, grazie in particolare alla sua fauna selvatica, i paesaggi naturali e il ricco patrimonio culturale

Spostando lo sguardo un po' più in la

Io sono Claudia, con Irene, Federica ed Elena siamo in servizio civile a Bihac, e oggi vi parlo delle mie sensazioni in una città che porta ancora sul volto le ferite degli anni ‘90 e che manifesta per la Palestina

Bihac calling: 3 mesi di servizio civile in BiH

Quest’anno l’equinozio d’autunno non ha rappresentato solo la fine di una semplice estate per Claudia, Elena, Federica e Irene ma ha marcato tre mesi esatti da quando hanno iniziato la loro avventura bosniaca

MA COME TI VESTI? Simboli e tradizioni dell’abbigliamento Masai in Kenya

I Maasai sono una delle tribù africane più conosciute nel mondo: residenti prevalentemente in Kenya e in Tanzania

Un’estate bosniaca

In collegamento dalla Bosnia Erzegovina, Anita, Daniele, Fatima e Irene! I nuovi volontari del servizio civile che passeranno un anno a Bihać, lavorando nel campo di transito per migranti di Lipa.

Prima puntata: Bihac, luglio 2021

Con questo primo testo inauguriamo una rubrica dedicata allo sguardo dei nostri volontari in Servizio Civile. Partiamo con Bianca, Cecilia, Rossana e Tommaso in servizio a Bihac, Bosnia Erzegovina

Categoria: Migrazioni

TRC Borici a Bihac: da ex studentato a campo di accoglienza per i migranti

Attualmente in Bosnia sono attivi quattro campi per l’accoglienza dei migranti in transito lungo la rotta balcanica due a Sarajevo e due a Bihac

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Cucinare come atto di autonomia

Cucinare come atto di autonomia

"Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi."Marco Tullio Cicerone

Albania - On the move

Albania - On the move

Dal 26 al 28 febbraio si è tenuto a Tirana il convegno “On the move – The rights and integration of mobile workers”, organizzato dalle Acli e dalla rete EZA...

40 anni in cui riconoscersi

40 anni in cui riconoscersi

I nostri primi quarant'anni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Migrazioni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"