La cooperazione internazionale italiana
Se proviamo a fare un excursus della storia della cooperazione troveremo, anche nel lessico del legislatore, un'evoluzione positiva.
Li vedi camminare, sempre
E’ un popolo in cammino. Il 20 giugno è la giornata mondiale del rifugiato, celebriamo il vuoto esponenziale di una cultura abituata sempre di più a dividere, anziché unire. Un riflessione di Silvia Maraone
Giocando si impara, in compagnia di educatrici e volontarie!!
Chi l’ha detto che si impara solo sui libri di scuola, nella propria stanzetta?
Una Guerra Infinita
Dopo 70 anni dall’inizio del conflitto arabo-palestinese/israeliano a maggio l’ennesima guerra su Gaza
Notizie dai CEF
Notizie, attività e aggiornamenti dalle attività che IPSIA svolge e realizza all'interno dei Centri Educativi Fuoriclasse di Musucco, alla periferia di Milano, in collaborazione con Save The Children e le Acli Milanesi
La transizione ecologica nelle città africane
Il contesto africano conosce ormai da anni una crescente urbanizzazione: le popolazioni si spostano dalle campagne alle città, con problematiche di fornitura di servizi e tutela degli habitat naturali