خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
KENYA: Cooperante responsabile progetto AICS
18
Mar
2024

KENYA: Cooperante responsabile progetto AICS

IPSIA sta selezionando un Cooperante responsabile progetto AICS da inserire nella sua operatività in Kenya.
Durata: 12 mesi rinnovabili.  Tipo contratto: co.co.co.
Scadenza candidature 24 marzo 2024

Ruolo:  Cooperante responsabile progetto AICS

Paese e sede di lavoro: Kenya. La sede di lavoro è l’ufficio di IPSIA  a Nanyuki, con spostamenti periodici per le visite ai gruppi target del progetto nella contea di Laikipia.

Contesto
IPSIA è l’ong promossa dalle ACLI nel 1985 per supportare interventi di cooperazione e volontariato internazionale, e educazione alle relazioni giuste. Opera in Kenya dal 2015, focalizzandosi in particolare nel settore della sovranità alimentare attraverso il rafforzamento di filiere agroalimentari per il mercato locale e estero. Agisce in partenariato con organizzazioni locali e internazionali.

Nome progetto: Empowerment femminile e sostegno all’ambiente e salute in Kenya (AID012835/01/1) finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)

Data di partenza e durata: 12 mesi rinnovabili da giugno 2024

Breve descrizione del progetto
Il progetto implementato da IPSIA, IMPACT e LPC nella contea di Laikipia mira a rafforzare la partecipazione delle donne e dei gruppi più vulnerabili alla gestione del territorio grazie all'acquisizione di capacità e conoscenze tecniche, di leadership e di utilizzo degli strumenti finanziari e attraverso un aumento degli investimenti comunitari per la gestione sostenibile del territorio e l'adattamento al cambiamento climatico.

L’intervento agisce nel distretto di Laikipia North, dove si localizzano le 13 Community Lands della Contea, interessando 2900 beneficiari diretti, di cui il 60% donne. Esso risponde ai bisogni di rafforzamento del ruolo civile delle donne, di implementazione di policy locali di gestione del cambiamento climatico e di accompagnamento della comunità masai nella transizione verso una gestione resiliente delle risorse naturali.

Mansioni e responsabilità:

  • Coordinamento delle attività sul campo e raccordo con i responsabili progetto dei partner
  • Selezione, gestione e coordinamento del personale di progetto, nel rispetto delle normative vigenti in Kenya
  • Supervisione, coordinamento e monitoraggio delle attività previste dal progetto
  • Assicurare il rispetto del codice etico di IPSIA da parte dello staff italiano/internazionale
  • Facilitare la sinergia con le altre forze sul campo così come con altri programmi/progetti, supportandone la complementarità ed evitando duplicazioni
  • Garantire l’implementazione delle procedure di sicurezza di IPSIA da parte del personale di progetto in Kenya
  • Cura dei rapporti con il donatore, i partner e gli stakeholder locali in Kenya
  • Preparazione della reportistica di progetto

 Requisiti richiesti:

  • Laurea magistrale o Master Universitario in Cooperazione Internazionale o affini conseguito da almeno 5 anni, o esperienza lavorativa equivalente
  • Esperienza pregressa di lavoro in una ONG in qualità di Project Manager di almeno 3 anni
  • Precedente esperienza di almeno 2 anni nella gestione di progetti finanziati da donors quali AICS o UE
  • Ottima conoscenza delle procedure RBM di AICS
  • Conoscenza degli strumenti di rendicontazione, elaborazione prima nota, e gestione delle procedure di acquisto secondo le PRAG
  • Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e orale
  • Ottima conoscenza del pacchetto office e dei principali applicativi internet
  • Capacità di lavorare per obiettivi in una equipe multiculturale
  • Attitudine al problem solving

Preferibili:

  • Precedenti esperienze di lavoro in Kenya
  • Precedenti esperienze di gestione progetti nel settore dell’empowerment femminile o della resilienza in zone aride
  • Possesso di documentazione che permetta il regolare soggiorno in Kenya
  • Conoscenza del Kiswahili

COME CANDIDARSI
Inviare CV e lettera motivazionale a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , inserendo nell’oggetto della mail la dicitura Kenya – capoprogetto AICS – candidatura Cognome
IPSIA ringrazia in anticipo i candidati e informa che saranno contattati solo i candidati selezionati nella prima fase di screening dei CV.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Albania - On the move

Albania - On the move

Dal 26 al 28 febbraio si è tenuto a Tirana il convegno “On the move – The rights and integration of mobile workers”, organizzato dalle Acli e dalla rete EZA...

40 anni in cui riconoscersi

40 anni in cui riconoscersi

I nostri primi quarant'anni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Dialoghi sull'Africa

Dialoghi sull'Africa

Giunge alla sua tredicesima edizione Dialoghi sull’Africa, l’evento organizzato annualmente da Africa rivista a Milano

Migrazioni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"