Tra Bosnia e Croazia il “gioco” disperato dei migranti verso l’UE
Cresce la pressione in Bosnia, Cantone di Una-Sana: un articolo di Michele Luppi, che insieme a una delegazione di Caritas Lombardia ha visitato le attività di IPSIA.
Si parla ancora di co-sviluppo?
Il tema del co-sviluppo sembra scomparso dalle agende della cooperazione internazionale e decentrata, lasciato in secondo piano da altre questioni legate a flussi migratori nei paesi di origine, transito e destinazione.
Ai confini dell'UE tra proteste e marce
Quello che sta accadendo in questi ultimi giorni al confine tra Bosnia e Croazia è conseguenza di una situazione che si protrae da mesi, tra marce e proteste di cittadini e migranti
Un modello di cooperazione comunitaria
Casale Monferrato e Kigani school: un gemellaggio che continua a portare frutti nelle due comunità locali. Gli aggiornamenti da Giorgia Neri, servizio civile di IPSIA in Kenya
Fare impresa sociale in Senegal
Attori di promozione comunitaria e tutela del territorio, 210 microimprese sociali sono le protagoniste del progetto PAISIM, cofinanziato dalla Cooperazione Italiana
Moldavia - Elezioni Pro-europee?
Prima il ballottaggio, poi la sentenza che non convalida il risultato elettorale. Cosa accade a Chisinau? Il nostro volontario di servizio civile, Andrei, ci propone una propria lettura della notizia