A porte aperte...in sicurezza!
Il centro educativo Punto Luce di Piazza Capuana, nonostante le diverse e rigide restrizioni imposte a causa del contesto pandemico di questi mesi, ha potuto continuare a tenere aperte le sue porte
Il libro bianco dell’impresa sociale in Senegal
A fine settembre si è concluso il percorso triennale del progetto PAISIM, il Programma di appoggio all’impresa sociale e all’iniziativa migrante
Da problema a risorsa: lavorare con l’approccio della permacultura in Kenya
IPSIA, insieme a Celim, Università di Milano e Cap Holding, ha avviato il progetto Coltivare il futuro, cofinanziato dalla Cooperazione Italiana
You will see…
Dal blog di Silvia Maraone, un racconto di un viaggio davanti all’ennesimo bicchiere di tè bollente, di uno tra i troppi minori non accompagnati che da anni attraversano le frontiere della Balkan Route
Donazione di Papa Francesco per i migranti in Bosnia Erzegovina
In occasione della giornata mondiale del migrante e del rifugiato Papa Francesco ha deciso di inviare un segno concreto di sostegno ai migranti
Moda etica e impegno sociale: la cooperativa Gis gis in Senegal
Moda etica e sostegno all’imprenditoria femminile sono le parole chiave del progetto Lab Dakar sviluppato da IPSIA con Sunugal, GIS GIS e Equomercato