خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Approfondimenti

Nasce IPSIA Kenya Magazine!

Una pubblicazione pensata per dare visibilità ai progetti in corso e conclusi, i risultati raggiunti, l’impatto di queste iniziative sulla vita dei beneficiari.

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ESTERO

Settimana di presentazione dei progetti di Servizio Civile all'estero di IPSIA in Kenya, Senegal, Mozambico e Bosnia Erzegovina!

Al via la raccolta fondi per i progetti in Kenya

Al via raccolta fondi a sostegno del nostro lavoro in Kenya per dotare di pannelli fotovoltaici 5 cooperative della filiera lattiero casearia

Il pesce, la canna...e il peschereccio

“Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra e i missionari la Bibbia. Essi ci dissero di pregare a occhi chiusi. Quando li aprimmo, loro avevano la terra e noi la Bibbia.” - Jomo Kenyatta

Categoria: Conclusi
Categoria: Notizie ed approfondimenti

Honey market kenya

La filiera del miele è una filiera produttiva che presenta un grande potenziale per il Kenya, ed in particolare per le zone aride e semiaride del paese, come l’area nord della Contea di Laikipia

Contro le mutilazioni genitali femminili in Kenya

In Kenya le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono una pratica ancora diffusa e accettata, nonostante sia condannata come violazione dei diritti umani

L’Università di Milano per Coltivare il futuro

Il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente dell’Università di Milano è fra i partner tecnici del progetto Coltivare il futuro, in corso di realizzazione in Kenya

IPSIA e CAP Holding in Kenya

La collaborazione fra IPSIA e CAP Holding nasce nel 2018 all’interno dell’iniziativa Acqua per la vita 2.0, a sostegno dell’accesso idrico per la comunità di Matiri e dei villaggi limitrofi in Kenya, nella contea di Tharaka Nithi

Fra cosmesi e trasformazione alimentare

Proseguiamo il percorso di conoscenza del progetto Coltivare il futuro in Kenya e del nostro partner locale raccontando di una seconda filiera sostenuta dall’iniziativa in corso, quella dell’Aloe secundiflora, 

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

40 anni in cui riconoscersi

40 anni in cui riconoscersi

I nostri primi quarant'anni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Dialoghi sull'Africa

Dialoghi sull'Africa

Giunge alla sua tredicesima edizione Dialoghi sull’Africa, l’evento organizzato annualmente da Africa rivista a Milano

È una questione di caractère

È una questione di caractère

Ogni martedì, un gruppo di ragazzi di Lipa si ritrova per una nuova avventura. Partiamo insieme e quando spieghiamo cosa ci aspetta, gli occhi dei ragazzi brillano di entusiasmo.

Migrazioni

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"

Benvenuto marzo

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo...