Al via raccolta fondi a sostegno del nostro lavoro in Kenya per dotare di pannelli fotovoltaici 5 cooperative della filiera lattiero casearia.
Qui, come in tutto il mondo, tante persone cercano ogni giorno con il proprio lavoro di soddisfare le esigenze delle proprie famiglie. Un lavoro che nelle zone rurali del paese significa coltivare un piccolo pezzo di terra, e magari avere del bestiame vicino alla propria casa.
I cambiamenti climatici, la scarsità di acqua, la riduzione delle terre, rendono questi sforzi sempre maggiori, e molte persone sono costrette a abbandonare le proprie terre di origine per cercare in fortuna nelle grandi città, come Nairobi, dove milioni di persone vivono in condizioni drammatiche nelle baraccopoli, senza servizi igienici e sociali.
Per evitare queste migrazioni IPSIA si impegna da anni in Kenya per aiutare i piccoli agricoltori e allevatori, e aiutarli a costruire per sé e le proprie famiglie un futuro dignitoso.
Una delle chiavi del nostro lavoro è aiutare questi agricoltori a creare un valore aggiunto per i propri prodotti, attraverso la loro trasformazione e commercializzazione nel mercato locale.
Negli ultimi tre anni, ad esempio, abbiamo lavorato con cinque cooperative della filiera lattiero casearia della contea di Meru. Oltre 2400 piccoli allevatori (alcuni anche con una sola vacca) fanno parte di queste cooperative, che raccolgono ogni giorno il latte prodotto per venderlo alla centrale del latte locale.
Grazie al nostro lavoro queste cooperative sono state dotate di impianti moderni per lo stoccaggio e la pastorizzazione del latte, e la sua trasformazione in yogurt. Questo ha portato a un aumento della produzione, cosa che si traduce in maggiori guadagni per i contadini e una maggiore disponibilità di latte fresco per le famiglie dei villaggi della contea.
Sono risultati importanti, ma ora grazie al tuo aiuto vogliamo fare un altro passo.
La fornitura elettrica nelle zone rurali del Kenya è ancora precaria: le frequenti interruzioni rischiano di compromettere la conservazione e i processi di trasformazione del latte.
Per questo vorremmo aiutare le cooperative a dotarsi di sistemi fotovoltaici per rendersi autonome a livello energetico, e per ridurre l’impatto ambientale del processo di lavoro. Un beneficio economico per le cooperative, ma anche per l’ambiente. E un maggiore margine di guadagno per gli allevatori che ogni giorno portano il proprio latte nei centri di raccolta più remoti della contea.
Con l'obiettivo di 40.000 euro della raccolta fondi vogliamo raggiungere questo importante traguardo - Dona ora! Visita il sito e sostieni le attività https://sostieni.ipsia-acli.it/kenya/