خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Nasce IPSIA Kenya Magazine!
05
Set
2022

Nasce IPSIA Kenya Magazine!

IPSIA lavora in Kenya con una struttura stabile ormai da sette anni. È registrata come ONG locale, con un proprio direttivo e una vita associativa che si sta gradualmente consolidando, coinvolgendo i partner e gli stakeholders con cui si è collaborato nel tempo, nonché ex dipendenti e volontari rimasti legati all’associazione.

Giulia Dal Bello svolge da alcuni anni il duplice ruolo di rappresentante paese e presidente di IPSIA in Kenya: da servizio civile a cooperante, ha attraversato tutti i principali progetti realizzati nel paese, dall’iniziativa in partenariato con Meru Herbs al progetto di sostegno alla filiera del latte a Meru, fino all’attuale programma Coltivare il futuro nella contea di Laikipia.

Nel direttivo figurano rappresentanti del partner Laikipia Permaculture Centre così come di Slow Food Kenya, nell’ottica di valorizzare le reti attivate localmente nel settore delle filiere agroalimentari.

In questo contesto di consolidamento locale è emersa la necessità di strumenti specifici per raccontarsi a partner e istituzioni in Kenya, e ha visto recentemente la luce una pubblicazione pensata per dare visibilità ai progetti in corso e conclusi, i risultati raggiunti, l’impatto di queste iniziative sulla vita dei beneficiari. Una rivista che aiuti anche con immagini e grafici a visualizzare i contesti di intervento, e che speriamo possa essere un utile strumento anche per soci e volontari di IPSIA negli altri paesi.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...