Sono Irene, volontaria di Servizio Civile a Bihac. Sono arrivata qui a giugno 2023 e il mio primo giorno è stato al campo di Borici, che accoglie famiglie e minori
Il 22 dicembre 2023 è stato pubblicato il Bando di Selezione per 52.236 operatori volontari suddivisi in 328 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 30 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.
La siccità, unita alle piogge intense di El Niño e alle temperature estreme, mette in evidenza il cambiamento climatico che il Kenya e altri paesi della regione del Corno d'Africa stanno affrontando.
Il Kenya è una delle principali mete turistiche del continente africano, grazie in particolare alla sua fauna selvatica, i paesaggi naturali e il ricco patrimonio culturale
Io sono Claudia, con Irene, Federica ed Elena siamo in servizio civile a Bihac, e oggi vi parlo delle mie sensazioni in una città che porta ancora sul volto le ferite degli anni ‘90 e che manifesta per la Palestina
Quest’anno l’equinozio d’autunno non ha rappresentato solo la fine di una semplice estate per Claudia, Elena, Federica e Irene ma ha marcato tre mesi esatti da quando hanno iniziato la loro avventura bosniaca
Attualmente in Bosnia sono attivi quattro campi per l’accoglienza dei migranti in transito lungo la rotta balcanica due a Sarajevo e due a Bihac
I Maasai sono una delle tribù africane più conosciute nel mondo: residenti prevalentemente in Kenya e in Tanzania
In collegamento dalla Bosnia Erzegovina, Anita, Daniele, Fatima e Irene! I nuovi volontari del servizio civile che passeranno un anno a Bihać, lavorando nel campo di transito per migranti di Lipa.
Settimana di presentazione dei progetti di Servizio Civile all'estero di IPSIA in Kenya, Senegal, Mozambico e Bosnia Erzegovina!