خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Progetto The Green Valley: online il report della summer school
04
Ott
2022

Progetto The Green Valley: online il report della summer school

Questo documento è il risultato del progetto “The Green Valley” sviluppato da IPSIA Bosnia ed Erzegovina, Volonterski Centar Vojvodine e GAIA Kosovo. È finanziato dal Fondo dei Balcani occidentali (Western Balkans Fund) attraverso gli strumenti di preadesione (IPA) e dall'Unione Europea.

L'idea alla base del progetto era quella di creare una rete di organizzazioni della società civile dei Balcani occidentali che avrebbero cooperato sulle questioni trasversali del cambiamento climatico e dell'attivismo ambientale. Sebbene le questioni ambientali siano ampiamente discusse in tutto il mondo, si è mostrata evidente la necessità di migliorare la conoscenza e lo scambio di idee di attivisti e professionisti locali nell'area.

Questo progetto può essere un potente strumento per condividere modi innovativi di cambiare le percezioni e sensibilizzare sul cambiamento sociale, costruendo contemporaneamente partenariati sostenibili che aggiungono valore all'attivismo e al volontariato. La scuola estiva –'summer school' tenutasi a Novi Sad tra il 20 e il 26 luglio 2022 è stata il risultato di questa idea: 13 attivisti si sono riuniti per discutere di questi temi e per scambiarsi idee e proposte.

Questo report vuole raccogliere le migliori pratiche provenienti da Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Kosovo, nonché alcuni degli input condivisi dai docenti durante la stessa scuola estiva.

This report is the result of the project “The Green Valley” developed by IPSIA Bosnia and Herzegovina, Volonterski Centar Vojvodine and GAIA Kosovo. It is funded by the Western Balkans Fund through the instruments for pre-accession (IPA) and the European Union.

The idea behind the project was to create a network of Civil Society Organizations throughout the Western Balkans that would cooperate on the cross-cutting issues of climate change and environmental activism. While environmental issues are widely discussed worldwide, a need was found to enhance the knowledge and idea exchange of local activists and practitioners in the area.

This project can be a powerful tool to share innovative ways of changing perceptions and bringing awareness about social change while simultaneously building sustainable partnerships that add value to activism and volunteering. The summer school held in Novi Sad between the 20–26 of July 2022 was the result of such an idea: 13 activists came together to discuss these compelling issues and to exchange ideas and proposals.

This report wants to collect best practices coming from Bosnia and Herzegovina, Serbia and Kosovo as well as some of the inputs shared by the lecturers during the summer school itself.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...