IPSIA rafforza il suo impegno in Bosnia grazie alla nuova collaborazione con il programma Mediterranean Hope della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
Un dossier per rompere il silenzio denunciando quanto sta avvenendo sulla Rotta Balcanica curato dalla rete RiVolti ai Balcani composta da oltre 35 realtà, tra cui IPSIA e Altreconomia. Il ricavato della vendita dell’edizione cartacea (numero di febbraio) verrà devoluto interamente alla rete e alle sue attività.
IPSIA ringrazia la delegazione dei parlamentari europei
In un anno drammatico e destinato ad entrare nella storia a causa della pandemia, nei Balcani migliaia di persone provenienti dal Medio Oriente e dai paesi dell'Asia centrale tentano di arrivare nell'unione europea, per trovare lavoro, aiuto, libertà e la speranza di una vita migliore.
Un intervento decisivo e un ottimo passo in avanti, che permetterà ai richiedenti asilo di affrontare un po’ meglio il gelo dell’inverno
In questo momento la situazione delle persone a Lipa è prioritaria e IPSIA ha deciso di prolungare e rilanciare la campagna di raccolta fondi
Dal blog di Silvia Maraone, un racconto di un viaggio davanti all’ennesimo bicchiere di tè bollente, di uno tra i troppi minori non accompagnati che da anni attraversano le frontiere della Balkan Route
In occasione della giornata mondiale del migrante e del rifugiato Papa Francesco ha deciso di inviare un segno concreto di sostegno ai migranti
Una riflessione di Silvia Maraone che dall’isolamento in Bosnia tra confini chiusi non solo ai migranti prova a raccontare quello che sta succedendo oggi sulla rotta balcanica