L'intervento si colloca nel contesto dell’agricoltura sostenibile, rispondendo alla sfida di utilizzare l'innovazione tecnologica per migliorare la produttività agricola mediante l'adozione di tecniche e tecnologie all'avanguardia, al fine di promuovere modelli di produzione più redditizi.
Il progetto mira a contribuire al potenziamento dell'efficienza, della qualità e della resilienza alla variabilità climatica e alle malattie nella produzione di caffè tra i membri di 4 cooperative nelle contee di Kiambu ed Embu, in Kenya. Replicando l’installazione dei sistemi tecnologici FarmShield precedentemente introdotti in serre nella contea di Laikipia, si intendono avviare 4 campi dimostrativi pilota presso le cooperative caffè target, per incentivare l'adozione tra gli agricoltori di tecniche innovative e tecnologie applicate che portano ad un aumento della produzione, una riduzione dei costi ed un generale miglioramento ambientale.
Il progetto è stato selezione all'interno della Call SPRINT Coopen. Coopen è un percorso partecipativo promosso da Innovazione per lo Sviluppo, programma di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San
Paolo con l’obiettivo di favorire l'innovazione nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo. Coopen si avvale del supporto tecnico di Cariplo Factory, Tiresia, JengaLab ed Effecinque.
https://www.coopen.it