l progetto mira a contribuire alla sostenibilità e resilienza dei sistemi di produzione agricola in Senegal attraverso la diffusione di un modello di produzione agroecologica. In particolare si vuole rafforzare la transizione agroecologica dei piccoli produttori della regione di Thiès in Senegal, favorendo l’accesso dei loro prodotti ai circuiti di commercializzazione Bio locali.
Tali obiettivi rispondono ai bisogni dei produttori locali in termini di accesso a conoscenze, competenze e risorse (expertise e risorse umane formate, input biologici e attrezzature) per implementare sistematicamente tecniche agroecologiche e per valorizzare e commercializzare i prodotti biologici.
La logica di intervento prevede di selezionare 10 microimprese rurali verdi in 3 comuni target, e attivare per esse percorsi formativi e di coaching individuale, che prevedano anche la fornitura di kit produttivi e piccole attrezzature sulla base dell’analisi dei bisogni effettuata. Le imprese saranno quindi accompagnate alla certificazione bio di un numero selezionato di produttori tramite Sistema Partecipativo di Garanzia, e supportate nella visibilità e accesso ai mercati locali. In parallelo si svolgeranno visite di scambio fra i produttori bio in Sardegna e Senegal, e si affronterà la tematica della transizione agroecologica anche sul territorio regionale tramite un educational tour per i giovani e una sessione di approfondimento pubblica.