خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Aggiornamenti da Kigani
29
Gen
2018

Aggiornamenti da Kigani

Il progetto “MBEGU ZA MAENDELEO: Semi di sviluppo per Kigani” nasce nel 2016, grazie ai volontari Acli IPSIA in Servizio Civile presso la Meru Herbs. Ha visto come partner Ipsia Kenya, Meru Herbs Italia Onlus ed è stato finanziato per mezzo dei fondi raccolti attraverso il programma di gemellaggio con il Liceo Balbo di Casale Monferrato-Progetto Colibrì ed Ipsia Brescia.  

L'obiettivo è quello di supportare la scuola di Kigani, situata nella contea di Tharaka-Nithi, alle pendici del monte Kenya. Ciò aiuterà i professori e gli alunni a mettere in pratica quello che può essere considerato come l’estensione del concetto di scuola: non più un luogo destinato meramente all’apprendimento ma una struttura che riesca a sostenersi economicamente in modo autonomo e che integri e coinvolga l’intera comunità e l’ambiente.

Diversi gli interventi realizzati: due nuove classi, realizzazione di un sistema di raccolta di acqua piovana con acquisto e installazione di una cisterna da 10.000 litri, collegamento della scuola all’acquedotto della contea ed avvio della realizzazione di orti scolastici.

Moltissime le idee per dare continuità al progetto anche nel corso del 2018. Tra queste l’inserimento di un sistema di sanificazione dell’acqua, la realizzazione di una mensa, nuovi bagni per adeguare la scuola agli standard del Paese e la realizzazione di una nuova classe destinata ai bimbi dell’asilo.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Cucinare come atto di autonomia

Cucinare come atto di autonomia

"Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi."Marco Tullio Cicerone

Albania - On the move

Albania - On the move

Dal 26 al 28 febbraio si è tenuto a Tirana il convegno “On the move – The rights and integration of mobile workers”, organizzato dalle Acli e dalla rete EZA...

40 anni in cui riconoscersi

40 anni in cui riconoscersi

I nostri primi quarant'anni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Migrazioni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"