خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Ipsia aderisce alla campagna #DivestItaly
30
Giu
2016

Ipsia aderisce alla campagna #DivestItaly

Cos’è la campagna #DivestItaly?             

Nata nel Luglio 2015 su iniziativa di alcune realtà appartenenti al coordinamento Power Shift Italia, l’obiettivo della campagna è quello di diffondere anche in Italia la consapevolezza riguardo al legame tra finanza e cambiamenti climatici e di favorire azioni concrete di ritiro degli investimenti dalle imprese legate alle fonti fossili, contribuendo in tal modo a costruire un futuro libero dai peggiori impatti ambientali e sociali dei cambiamenti climatici.

La campagna italiana si ricollega al movimento internazionale per il Divestment, nato nei campus delle università statunitensi nel 2012 e presente ad oggi in diversi paesi del mondo grazie all’effetto congiunto di iniziative dal basso di vari gruppi locali e del coordinamento di organizzazioni ambientaliste internazionali quali l’ONG per il clima 350.org tramite il progetto FossilFree.

Il movimento del disinvestimento dalle fonti fossili punta ad evidenziare la responsabilità dell’industria legata all’estrazione e al commercio di combustibili fossili nell’attuale crisi climatica, e sottolineando la dimensione morale del problema dei cambiamenti climatici ambisce a contrastare l’influenza che tale industria esercita sulla nostro sistema economico e sui nostri governi.

Ad oggi oltre 500 istituzioni – tra cui università, compagnie di assicurazione, istituti religiosi ecc.. – a livello globale si sono impegnate ad azzerare o ridurre i propri investimenti nei combustibili fossili, rappresentando un patrimonio totale di oltre 3.400 miliardi di dollari.

Anche IPSIA ha deciso di fare la sua parte, aderendo alla campagna, perché siamo convinti che per avere un impatto sulle grandi questioni sia necessario agire sui processi e prendere coscienza della problematiche. 

Questi gli altri promotori della campagna:

  1. Italian Climate Network
  2. Viraçao
  3. The Climate Reality Project
  4. FIMA
  5. Kyoto Club
  6. E’ Nostra
  7. Fondazione Culturale Responsabilità Etica
  8. Retenergie
  9. Comitato SpeziaViaDalCarbone
  10. Cittadini per l’Aria
  11. EKOenergy
  12. Legambiente
  13. FOCSIV

Per approfondimenti sul disinvestimento e sulla campagna

www.divestitaly.org

www.gofossilfree.org

http://catholicclimatemovement.global/divest-and-reinvest/

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...