خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Una rete comunitaria a sostegno della Meru Herbs
21
Lug
2015

Una rete comunitaria a sostegno della Meru Herbs

Molte sono state le donazioni che sono arrivate negli ultimi tempi a beneficio della Meru Herbs, realizzando importanti sinergie con il progetto “Valorizzazione delle filiere agroalimentari e sviluppo di fonti energetiche rinnovabili nella contea di Tharaka-Nithi – Kenya”, finanziato dalla Cooperazione Italiana e promosso da IPSIA.

Innanzitutto, il primo ringraziamento va alla Meru Herbs Italia che, come ogni anno, ha fatto avere il suo supporto alla Meru Herbs con una cospicua donazione.

Una parte è stata destinata all’organizzazione di corsi di informatica a beneficio dei dipendenti della Meru Herbs. I corsi sono durati due settimane circa e sono stati tenuti da un docente di una compagnia di informatica di Nairobi, la Web Business Central Ltd .

I partecipanti ai corsi sono stati in tutto 21, provenienti da tutti i diversi dipartimenti della Meru Herbs e divisi in tre livelli di preparazione per dar modo ad ognuno di sperimentarsi e imparare in modo differenziato a seconda del proprio bagaglio pregresso di conoscenze.

Questa iniziativa ha davvero riscosso un gran successo: tutti i partecipanti si sono dimostrati entusiasti e soddisfatti per questi corsi che hanno reputato estremamente interessanti e importanti per la loro crescita personale e professionale.

Un'altra parte delle donazioni della Meru Herbs Italia Onlus è stata utilizzata per finanziare una borsa di studio a favore di Sally, logistic manager dell’ufficio Meru Herbs di Nairobi. Sally avrà così l’opportunità di partecipare al “Global MBA in impact entrepreneurship”, programma del progetto E4impact, finalizzato alla formazione di imprenditori d’impatto nei paesi emergenti. Si tratta di un Master in Business Administration focalizzato sul tema dell’imprenditorialità promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano a Nairobi presso il Tangaza College.

I corsi di questo master per il nuovo anno accademico sono iniziati proprio in questi giorni e per Sally questo percorso di studi sarà un’occasione importante, non solo sul lato della crescita personale, ma anche e soprattutto al fine di far crescere e sviluppare l’intera Meru Herbs.

Infine, la rimanente parte delle donazioni MHIO andrà a supporto delle bursaries, cioè dei contributi economici che, come già negli anni passati, sono andati a sostegno dei percorsi scolastici dei figli di dipendenti Meru Herbs.

Un altro importante grazie va all’Associazione Tam-Tam di Savigliano che ha destinato a Meru Herbs una donazione. Ringraziamo la presidente Valentina Macchioni e tutti i volontari dell’associazione per questo sostegno che riteniamo davvero molto utile e importante per promuovere le attività di Meru Herbs, delle sue donne e della sua comunità. 

La donazione dell’Associazione Tam-Tam ha contribuito all’acquisto di due nuovi computer portatili.

Si era infatti resa la necessità di rinnovare la dotazione informatica ormai obsoleta di alcuni dipartimenti della Meru Herbs. I nuovi portatili, rispetto ai vecchi pc fissi, risultano molto utili perchè, in assenza di elettricità (evenienza che da queste parti accade non di rado), permettono di poter proseguire a lavorare anche per diverse ore.

Un portatile è stato destinato all’ufficio della quality controller della fabbrica delle tisane, l’altro al dipartimento dell’agricoltura.

Il pc dato in dotazione al dipartimento dell’agricoltura è già stato utilizzato nell’ambito dei corsi di informatica organizzati qualche giorno fa a favore dello staff di Meru Herbs (e finanziati grazie a fondi della Meru Herbs Italia Onlus).

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...