Il progetto vuole contribuire alla diminuzione dei livelli di povertà dello strato di popolazione più disagiato nell’area della scuola di Kigani. La scuola, nata da un’organizzazione comunitaria (Harrambee), è stata fondata nel 1999 ed attualmente conta 44 bambini tra i 4 e 10 anni divisi in scuola materna ed elementare.
La scuola di Kigani è stata individuata nel 2016 dai volontari in Servizio Civile presso la Meru Herbs attraverso l’ONG IPSIA, Istituto Pace Sviluppo ed Innovazione ACLI, impegnata nel progetto triennale "Alimentare lo Sviluppo". Attraverso una rete di sosegno che comprende l'Istituto superiore Balbo di Casale Monferrato e Ipsia Brescia, è stato possibile attivare interventi volti a migliorare la qualità dell’offerta scolastica nella scuola di Kigani.
Valore aggiunto del progetto è l'adozione di tecniche di permacultura per l'attivazione degli orti scolastici e l'adeguamento degli spazi esterni.