خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Migrazioni

Il TRC di Lipa a un anno dalla nuova apertura

Da più di 5 mesi Anita, Irene, Fatima e Daniele (volontari in Servizio Civile in Bosnia Erzegovina) hanno iniziato il loro servizio al TRC di Lipa, una loro testimonianza

Papa Francesco: nuova donazione per il campo rifugiati di Lipa in Bosnia Erzegovina

1° luglio, alla presenza del nunzio apostolico in Bosnia Erzegovina è stata posata la prima pietra per due sale polifunzionali e cucine per famiglie e minori

Le attività con i migranti in Bosnia Erzegovina: report 2018-2021

Un report per rendere conto pubblicamente del nostro impegno, della nostra attività insieme alle persone in cammino lungo la rotta balcanica

Li vedi camminare, sempre

E’ un popolo in cammino. Il 20 giugno è la giornata mondiale del rifugiato, celebriamo il vuoto esponenziale di una cultura abituata sempre di più a dividere, anziché unire. Un riflessione di Silvia Maraone

Chiara e Silvia

A Lipa assistiamo quotidianamente alle conseguenze dei numerosissimi push-back, evidente è il trauma del non comprendere perché sono stati fatto oggetto di una tale violenza senza motivazioni

Emergenza Bosnia - I nuovi interventi per i migranti di Lipa

Un intervento decisivo e un ottimo passo in avanti, che permetterà ai richiedenti asilo di affrontare un po’ meglio il gelo dell’inverno

BALKAN ROUTE: BOSNIA ERZEGOVINA, A UN PASSO DALLA CATASTROFE UMANITARIA

In questo momento la situazione delle persone a Lipa è prioritaria e IPSIA ha deciso di prolungare e rilanciare la campagna di raccolta fondi

Categoria: Primo piano

Dossier Altreconomia

Un dossier per rompere il silenzio denunciando quanto sta avvenendo sulla Rotta Balcanica curato dalla rete RiVolti ai Balcani composta da oltre 35 realtà, tra cui IPSIA e Altreconomia. Il ricavato della vendita dell’edizione cartacea (numero di febbraio) verrà devoluto interamente alla rete e alle sue attività.

ROTTA BALCANICA: il baratro della pietas europea

L’appello congiunto di IPSIA e FOCSIV ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle migrazioni con il superamento dei Regolamenti di Dublino e la revisione di procedure meno burocratiche per l’accoglienza e l’integrazione

E' il nostro dovere

In un anno drammatico e destinato ad entrare nella storia a causa della pandemia, nei Balcani migliaia di persone provenienti dal Medio Oriente e dai paesi dell'Asia centrale tentano di arrivare nell'unione europea, per trovare lavoro, aiuto, libertà e la speranza di una vita migliore.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

I rifiuti: piaga o ricchezza?

I rifiuti: piaga o ricchezza?

Jean Sabatier, studente dell’École Normale Superiore de Lyon ha svolto un tirocinio presso la sede di IPSIA in Senegal approfondendo la gestione dei rifiuti nel paese. Qui l'abstract in italiano...

Back to Kenya!

Back to Kenya!

Terre e Libertà, il progetto di mobilità giovanile di IPSIA che unisce volontariato, scambio culturale e turismo responsabile, è ritornato in Kenya dopo tre anni di attesam con una formula...

Caffè corretto

Caffè corretto

Una delle zone interessate dalla coltivazione del caffè in Kenya è la Contea di Embu, dove da quest’anno IPSIA ha avviato il progetto “Caffè corretto” per promuovere un modello di...

BRAT - Cancellation of tender procedure for safe house

BRAT - Cancellation of tender procedure for safe house

BRAT - Cancellation of tender procedure for safe house

Migrazioni

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"

Benvenuto marzo

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo...

TRC Borici a Bihac: da ex studentato a campo di accoglienza per i migranti

TRC Borici a Bihac: da ex studentato a campo di accoglienza per i migranti

Attualmente in Bosnia sono attivi quattro campi per l’accoglienza dei migranti in transito lungo la rotta balcanica due a Sarajevo e due a Bihac

Il TRC di Lipa a un anno dalla nuova apertura

Il TRC di Lipa a un anno dalla nuova apertura

Da più di 5 mesi Anita, Irene, Fatima e Daniele (volontari in Servizio Civile in Bosnia Erzegovina) hanno iniziato il loro servizio al TRC di Lipa, una loro testimonianza