خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Campi estivi 2025: pronti a partire?
28
Apr
2025

Campi estivi 2025: pronti a partire?

L’esperienza di mobilità giovanile di IPSIA dal 1998
Sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato internazionale organizzati per i mesi estivi da IPSIA, l’organizzazione non governativa delle Acli che quest’anno compie i suoi primi quarant’anni, attiva nel settore della cooperazione, educazione allo sviluppo e volontariato internazionale.

50 circa i posti disponibili per il progetto “Terre e Libertà 2025”, dove i volontari che parteciperanno saranno chiamati a realizzare attività di animazione in diverse località, in cui IPSIA è impegnata in prima linea con attività di Cooperazione allo Sviluppo, quali: Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo e Senegal. Nello specifico:

- ALBANIA: animazione nella Municipalità di Scutari;

- BOSNIA ERZEGOVINA: animazione a Bihać;

- KOSOVO: animazione nella Municipalità di Prizren;

- SENEGAL: animazione nel territorio di Thiès.

Possono prendere parte al progetto anche gruppi scout o gruppi giovani delle parrocchie che potranno vivere questa esperienza come servizio all’interno del percorso educativo annuale, per i dettagli si consiglia di contattare l’organizzazione via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Destinatari di queste proposte formative sono soprattutto i giovani. L’età minima per partecipare è di 18 anni per i campi europei, mentre per i campi extra-europei si richiedono almeno 21 anni di età. I campi durano da due settimane a venti giorni. Le partenze sono previste a luglio e agosto. I costi sono a carico dei volontari ed indicati sul sito.


Le iscrizioni chiudono il 10 maggio per le destinazioni africane, il 31 maggio per quelle europee.

“Terre e libertà” è un progetto nato nel 1998 a favore dei minori nei paesi della ex Jugoslavia uscita dalla guerra e si è poi ampliato ad altre realtà e Paesi attraverso nuove modalità di azione.

L’animazione rivolta a bambini e ragazzi è l’attività principale e permette di abbattere barriere linguistiche e culturali e condividere momenti di gioco, fantasia e creatività.

I campi di Terre e Libertà si caratterizzano per un’esperienza che unisce persone diverse intorno ad un fine comune e danno la possibilità di vivere momenti di formazione sul conflitto, sullo sviluppo e sulla cooperazione.

L’obiettivo principale del progetto è contribuire allo sviluppo sociale dei territori attraverso l’educazione non formale, ponendo l’accento sul rispetto dei diritti dei bambini, offrendo ai volontari italiani un punto di vista privilegiato dei territori coinvolti e della realtà storico/sociale.

Informazioni dettagliate sul sito www.terreliberta.org e www.ipsia-acli.it

Resta sempre informato sulle nostre iniziative attraverso FB o IG

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...