خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
È una questione di caractère
17
Gen
2025

È una questione di caractère

Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo ripreso le attività con la palestra di arrampicata Flamingo Loop Hole!
Ogni martedì, un gruppo di ragazzi di Lipa si ritrova per una nuova avventura. Partiamo insieme, con il nostro van diretto alla palestra di arrampicata di Bihać. All'inizio, quando spieghiamo cosa ci aspetta, gli occhi dei ragazzi brillano di entusiasmo. Sono tutti pronti a mettersi in gioco, e alcuni provano persino a coinvolgere gli amici un po’ più insicuri.

Ma non appena saliamo sul van, il silenzio prende il sopravvento. Le chiacchiere iniziali svaniscono e ci ritroviamo tutti immersi nei nostri pensieri, con un po' di incertezza. Per alcuni è solo timidezza, altri, invece, osservano il confine dal finestrino del van, dev'esser difficile staccare e non pensarci. Nonostante questo, arriviamo in palestra, pronti a darci una possibilità.

L'inizio è sempre un po’ lento, si comincia con il riscaldamento. C’è chi si lancia subito, chi invece preferisce osservare e fare qualche passo indietro, accennando a qualche chiacchiera.
Ma è proprio questo il bello: in un posto diverso, lontano dalle abitudini quotidiane, le barriere che di solito esistono tra di noi si sciolgono. Qui, siamo tutti uguali, senza dover rispettare le mille regole che ci circondano.

Durante l'allenamento, non mancano i consigli, le battute e gli incoraggiamenti. "Questo è l’allenamento per la Croazia!", qualcuno scherza, mentre gli altri si impegnano e si sfidano, "è una questione di caractère", dice qualcuno.
Tra una prova e l’altra, si fanno anche propositi per la prossima volta, perché ogni sessione è un’occasione di crescita.

Pian piano si inizia ad esser stanchi, sento un gran tonfo: è F. che rialzandosi dichiara "technique finish!". E’ arrivato il momento di un'ultima sigaretta in riva al fiume prima di tornare al campo. Ma quando il nostro van inizia il viaggio di ritorno, l’aria è diversa. Il silenzio iniziale è ormai scomparso: si chiacchiera, si canta, si scambiano consigli musicali e si ride insieme. È come se ogni volta, al termine di ogni allenamento, ci portassimo a casa un pezzetto di quello che siamo diventati insieme.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...