خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
BRAT - Open local tender for safe house
08
Mag
2023

BRAT - Open local tender for safe house

IPSIA – Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli is an Italian Non-Governmental Organisation, registered and operating in Bosnia and Herzegovina since 1997.

IPSIA intends to award a work contract for Construction of a residential building for vulnerable categories (“Safe House”) in Bihać with financial assistance from the Italian Agency for Development Cooperation – Call2020.
The tender dossier is available here -> Tender dossier

The deadline for submission of tender is 07 July 2023 until 17:00 hrs.

Possible additional information or clarifications/questions shall be published in this article on the IPSIA website.

 

CORRIGENDUM TENDER DOSSIER (24.05.2023)
Work contract for Construction of a residential building for vulnerable categories (“Safe House”) in Bihać
Publication reference: IPSIA/AID012590/02/7 – CALL01

I. 1.1) Reason for change
Due to technical difficulties not all the documents have been uploaded to the web site indicated in the Standard advertisement for local publication of local open tender procedures, published by Oslobođenje Newspapers on 09 May 2023.

II.1.2) Documents to be added to the tender dossier
The following documents are to be added to tender dossier and used by all tenderers (including those who already downloaded tender dossier):
1) Updated Financial offer no.
2) Updated Technical specification – Volume 3
3) ENG_2. Plumbing and sewage
4) BOS_2. Vodovod i kanalizacija
5) ENG_3. Electrical installations
6) BOS_3. Electroinstalacije
7) ENG_4. Mechanic installations
8) BOS_4. Mašinske instalacije

VII.2) Other additional information:
All other documents of the tender dossier remain unchanged. The above alterations and/or corrections to the contract notice are integral part of the tender dossier.

The tender dossier is available here -> Tender dossier

The deadline for submission of tender is 07 July 2023 until 17:00 hrs.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...