خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Distanti ma vicini: le attività educative di Punto Luce e Fuoriclasse 2.0
23
Mar
2020

Distanti ma vicini: le attività educative di Punto Luce e Fuoriclasse 2.0

Da fine febbraio ad oggi, la chiusura delle scuole e le misure di sicurezza per l’emergenza COVID-19 hanno progressivamente investito  i minori e le famiglie nel nostro territorio; tale contesto ha fatto emergere ancora di più la necessità di essere vicini ai tanti bambini e bambine, ragazzi e ragazze che si trovano a vivere una quotidianità sconvolta nei ritmi e svuotata di quelle figure educative di riferimento che fino a quel momento  li stavano accompagnando nello studio, nello sperimentarsi e nel crescere attraverso il gioco e lo stare insieme. Per questo motivo i centri educativi Punto Luce e Fuoriclasse - insieme al progetto di supporto allo studio delle borse Fuoriclasse- non hanno interrotto le loro attività!

 Il sostegno ai minori prosegue a distanza, con proposte laboratoriali video, condivisione di suggerimenti di attività che stimolino la creatività e scaccino la noia di intere giornate tra le quattro mura di casa, sessioni di aiuto allo studio in piccoli gruppi tramite le piattaforme a disposizione, oltre che fornendo supporti materiali ad hoc valutati dalle equipe. Grazie a Save The Children e alle donazioni ricevute, infatti, abbiamo contribuito a fornire dei tablet provvisti di Sim con accesso a internet a quattro nuclei familiari del progetto Fuoriclasse. In questo modo i ragazzi potranno seguire le lezioni online dei loro docenti!

Ultimo, ma non meno importante,  lo strumento più immediato e apparentemente “semplice” in un mondo ultra tecnologico sono le telefonate. Ci telefoniamo sì! Per raccontarci cosa stiamo facendo, cosa stiamo provando e ringraziarci per esserci dedicati tempo e cura anche con un piccolo gesto, che ci fa sentire meno soli e più vicini. Ce lo dicono i bambini e le bambine che… andrà tutto bene! Noi ci crediamo e con il nostro lavoro quotidiano vogliamo fare in modo che, quando tutto sarà passato, ci sembrerà persino di non essere mai stati distanti.

Potete seguire gli aggiornamenti dei progetti sulle pagine fb dedicate:

https://www.facebook.com/SpazioAgoraQuarto/
https://www.facebook.com/fuoriclassedispersionescolastica/

 

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...