خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Daniele Socciarelli (a sinistra) e Stefano Tallia (a destra) Daniele Socciarelli (a sinistra) e Stefano Tallia (a destra)
02
Dic
2016

Premio "Etica e Sport" a Stefano Tallia

Giornalista da venticinque anni e da qualche anno volontario nel progetto Terre e Libertà, Stefano Tallia ha ricevuto ieri a Torino il premio "Etica e Sport", per aver realizzato il servizio per "Tg 2 Storie", in cui ha raccontato l'esperienza della carovana "Football No Limits", alla quale ha preso parte nell'estate di questo anno.

Il premio venne istituito dopo le olimpiadi invernali di Torino nel 2006, come prosieguo delle due campagne "Sport Pulito" e "Calcio Domani", per la promozione dei valori positivi dello sport. In particolare, il riconoscimento assegnato a Stefano Tallia ha evidenziato come uno sport, come quello del calcio, possa costituire un linguaggio comune che può riuscire a costruire relazioni e dialogo anche dove questo non c'è. Ed è questo il caso della Bosnia, dilaniata dai nazionalismi e dove è stato realizzato il progetto "Football No Limits".

Ed è proprio per questa condivisione di valori che Stefano Tallia ha voluto condividere questo premio con "gli amici di Ipsia-Acli, l'organizzazione che fortemente ha voluto "Football No Limits".

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Albania - On the move

Albania - On the move

Dal 26 al 28 febbraio si è tenuto a Tirana il convegno “On the move – The rights and integration of mobile workers”, organizzato dalle Acli e dalla rete EZA...

40 anni in cui riconoscersi

40 anni in cui riconoscersi

I nostri primi quarant'anni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Dialoghi sull'Africa

Dialoghi sull'Africa

Giunge alla sua tredicesima edizione Dialoghi sull’Africa, l’evento organizzato annualmente da Africa rivista a Milano

Migrazioni

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"