Un intervento decisivo e un ottimo passo in avanti, che permetterà ai richiedenti asilo di affrontare un po’ meglio il gelo dell’inverno
In questo momento la situazione delle persone a Lipa è prioritaria e IPSIA ha deciso di prolungare e rilanciare la campagna di raccolta fondi
L’appello congiunto di IPSIA e FOCSIV ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle migrazioni con il superamento dei Regolamenti di Dublino e la revisione di procedure meno burocratiche per l’accoglienza e l’integrazione
In un anno drammatico e destinato ad entrare nella storia a causa della pandemia, nei Balcani migliaia di persone provenienti dal Medio Oriente e dai paesi dell'Asia centrale tentano di arrivare nell'unione europea, per trovare lavoro, aiuto, libertà e la speranza di una vita migliore.
Le imprese di iniziativa migrante rappresentano un attore essenziale dell’economia Senegalese. Il progetto PAISIM accompagna 10 di queste esperienze transnazionali fra Senegal e Italia
Attori di promozione comunitaria e tutela del territorio, 210 microimprese sociali sono le protagoniste del progetto PAISIM, cofinanziato dalla Cooperazione Italiana
Dopo la campagna di crowdfunding e la produzione delle prime magliette, Lab Dakar non si è fermato ed inizia il 2018 con il sostegno della Regione Sardegna per nuove collezioni