Io non discrimino! Per-Corsi di conoscenza sul fenomeno migratorio e di integrazione, insieme ai migranti
Il progetto vuole avviare presso i cittadini di Roma, Milano e Catania un processo volto alla promozione di una cultura dell’accoglienza e del rispetto “dell’altro”, attraverso l’attuazione di specifiche azioni di formazione e sensibilizzazione di gruppi target particolari che in vari modi interagiscono con il mondo dell’immigrazione: avvocati, giornalisti, funzionari comunali e municipali, docenti (universitari e delle scuole), funzionari sportivi, allenatori, arbitri, operatori sociali, studenti universitari e delle scuole e naturalmente le associazioni di immigrati. Sono tutte categorie che per il loro ruolo e il loro lavoro si relazionano con gli immigrati presenti sul territorio cittadino. Ma soprattutto possono svolgere un ruolo determinante nel decostruire i tanti stereotipi e pregiudizi che ancora si hanno nei confronti delle persone immigrate, modificando così l’immaginario collettivo e la percezione errata del fenomeno nel suo complesso e fornendo allo stesso tempo una chiarificazione dei termini, delle parole, dei dati e dei fenomeni e un approccio volto a prevenire le discriminazioni.