Stampa questa pagina
Quarantennale di IPSIA – “I Passi, gli Sguardi, l’Impegno, l’Azione”
17
Ott
2025

Quarantennale di IPSIA – “I Passi, gli Sguardi, l’Impegno, l’Azione”

IPSIA – Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI - compie quarant’anni. Quattro decenni di cooperazione internazionale, volontariato, formazione e impegno sociale, che hanno visto generazioni di persone farsi protagoniste di un cammino comune fondato sui valori della pace, della giustizia e della solidarietà.
Dal 21 al 22 novembre 2025 a Milano cercheremo di ripercorrere questa storia fatta di volti, progetti e idee che hanno dato forma alla nostra identità e continuano a orientare il nostro impegno nel mondo. Sarà l’occasione per incontrarci, ricordare, fare festa ma anche per riflettere insieme sul futuro, in un tempo segnato da profonde trasformazioni globali. Riflettere e confrontarci su come rinnovare la scelta di costruire ponti, promuovere partecipazione, prendersi cura delle relazioni umane e sociali per rimuovere le cause che ingenerano disuguaglianze e ingiustizie, sarà la nostra sfida.

“IPSIA 40 – I Passi, gli Sguardi, l’Impegno, l’Azione. Dal Seme all’albero: quarant’anni di presenza attiva nel mondo si articolerà in tre momenti fondamentali per permettere a tutti coloro che hanno contribuito a fare IPSIA in Italia e nel mondo di ritrovarsi e riconoscersi e a tutti coloro che vogliono saperne di più di iniziare a sentirsene parte.

IL PROGRAMMA

  • Venerdì 21 novembre h. 15.30- h. 18.00

    -> Sala Falck Ambrosianeum, Milano
    : “Dal seme all’albero. Ancora Istituto, Pace, Sviluppo, Innovazione?” - Convegno

    Introduzione
    Marco Calvetto, Presidente Nazionale IPSIA
    Saluti istituzionali

    Tavola rotonda
    Introduce e modera
    Costanza Spocci di Radio3 Mondo

    Intervengono
    Manlio Graziano, prof. geopolitica e geopolitica delle religioni alla Paris School of International Affairs di Sciences Po, all’Università della Sorbona e all’American Graduate School
    Luca Casarini, ONG Mediterranea
    Claudia Mazzucato, prof.sa Diritto penale e Giustizia Riparativa Cattolica di Milano
    Riccardo Moro, Docente di Politiche dello sviluppo all’Università Statale di Milano e portavoce Gcap20

    Conclusioni
    Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale Acli

  • 21 novembre h. 21.00

    -> Teatro Pime, Milano: "Il Secolo è mobile” - Spettacolo teatrale di e con Gabriele Del Grande 

  • 22 novembre h. 09.00 – 13.00

    -> Centro Pastorale Ambrosiano, Seveso (Mi):
    "Una rete in cui riconoscersi” – Assemblea soci IPSIA aperta
    - Confronto
    - Perché e come fare IPSIA (le attività; la comunicazione; la raccolta fondi; i progetti…)
    - Un patto tanti soci
    - Verso il RUNTS: diventare un APS

Ai fini di organizzare al meglio l’organizzazione e l’accoglienza vi invitiamo a compilare il modulo di iscrizione al seguente link: https://forms.office.com/e/VZjvAgXVHi