خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

Alimentare lo sviluppo in Kenya: i primi sei mesi di progetto

Lo stato di avanzamento del progetto su agricoltura e sicurezza alimentare in corso con la Meru Herbs e Celim Milano in Kenya, raccontato dalla cooperante Daniela Fiorito

Incontri e confronti: il viaggio di Florence di Meru Herbs in Italia

Florence Kamau dell'agricoltural department della Meru Herbs in Italia in occasione di Milano Fair City: un fitto programma di incontri e occasioni di scambio dal 27 al 31 maggio

Il 2014 della Meru Herbs in cifre e immagini

Riceviamo e pubblichiamo con piacere l'ultima newsletter di aggiornamenti dalla Meru Herbs in Kenya, alla cui stesura hanno collaborato Daniela e Camilla, all'ultimo mese di servizio civile in loco con IPSIA.

Un mese di arrivi e sorrisi alla Meru Herbs

Dal 2 al 23 agosto si è svolto in Kenya il campo “Terre e libertà”, organizzato dall’Ong Ipsia-Acli. Quest’esperienza ha portato alla Meru Herbs un gruppo di sei ragazzi dai 23 ai 35 anni per svolgere un campo di animazione con i bambini del villaggio.

Categoria: Conclusi

Cura Prevenzione Sensibilizzazione: costruzione di un percorso di tutela dei minori con la comunità di Nyahururu

Il progetto mira a migliorare la qualità di vita dei bambini in stato di bisogno e di protezione negli slum della città di Nyahururu e a Kang’as, supportando la comunità dell’area target nell’individuazione, riabilitazione e reinserimento degli stessi.

Valorizzazione delle filiere agroalimentari e sviluppo di fonti energetiche rinnovabili nella contea di Tharaka-Nithi

Il progetto mira a favorire lo sviluppo socio-economico della contea di Tharaka-Nithi attraverso il miglioramento delle condizioni di vita delle donne e dei giovani.

Categoria: In corso

Tree is life

Il progetto di riforestazione Tree is Life ha come obiettivi principali il potenziamento dei vivai esistenti con piante autoctone più resistenti alla siccità e l’educazione ambientale degli abitanti del distretto di Nayahururu a partire dalle scuole, per comprendere l’importanza di ripristinare le foreste fonte di vita e prosperità.

Progetti in corso

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

ambiente, imprenditoria sociale, senegal

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

Imprenditoria in Senegal: una corsa ad ostacoli verso lo sviluppo sociale

Imprenditoria in Senegal: una corsa ad ostacoli verso lo sviluppo sociale

A novembre la settimana mondiale dell’imprenditoria si è incentrata sulle diverse esperienze come motore di crescita economica e inclusione sociale

Maziwa ni pesa!

Maziwa ni pesa!

Il progetto Maziwa, che supporta la filiera del latte in Kenya, giunge al termine della prima annualità portando benefici a oltre 2000 produttori riuniti in cinque cooperative nella regione di Meru

La sfida delle imprese migranti

La sfida delle imprese migranti

Le imprese di iniziativa migrante rappresentano un attore essenziale dell’economia Senegalese. Il progetto PAISIM accompagna 10 di queste esperienze transnazionali fra Senegal e Italia

Fare impresa sociale in Senegal

Fare impresa sociale in Senegal

Attori di promozione comunitaria e tutela del territorio, 210 microimprese sociali sono le protagoniste del progetto PAISIM, cofinanziato dalla Cooperazione Italiana