خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Gare e vacancy

Senegal: Rappresentante paese e capoprogetto iniziativa AICS

IPSIA sta selezionando un Rappresentante paese e capoprogetto AICS da inserire nella sua operatività in Senegal

KENYA: Cooperante responsabile progetto AICS

IPSIA sta selezionando un Cooperante responsabile progetto AICS da inserire nella sua operatività in Kenya

KENYA: rappresentante paese e focal point Embu progetto AICS

IPSIA sta selezionando un rappresentante paese

Categoria: Primo piano

Dialoghi sull'Africa

Giunge alla sua tredicesima edizione Dialoghi sull’Africa, l’evento organizzato annualmente da Africa rivista a Milano

Categoria: Approfondimenti

KENYA: Cooperante responsabile progetto AICS

IPSIA sta selezionando un Cooperante responsabile progetto AICS da inserire nella sua operatività in Kenya

IPSIA sta selezionando un rappresentante paese Kenya

IPSIA sta selezionando un rappresentante paese

Il pesce, la canna...e il peschereccio

“Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra e i missionari la Bibbia. Essi ci dissero di pregare a occhi chiusi. Quando li aprimmo, loro avevano la terra e noi la Bibbia.” - Jomo Kenyatta

Categoria: Notizie ed approfondimenti

L’Università di Milano per Coltivare il futuro

Il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente dell’Università di Milano è fra i partner tecnici del progetto Coltivare il futuro, in corso di realizzazione in Kenya

Somali Medical Archives

Una piattaforma informatica per favorire lo scambio fra medici somali e della diaspora e per valorizzare e preseguire in modo virtuale gli scambi fra medici somali attivi nel mondo e in patria

CHE CINEMA!

Che Cinema! è un ciclo di proiezioni sulle tematiche Africa, Balcani, migrazioni ed educazione, organizzato da IPSIA Milano con il circolo Terre e Libertà e il blog collettivo Le Nius

Progetti in corso

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

ambiente, imprenditoria sociale, senegal

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

Imprenditoria in Senegal: una corsa ad ostacoli verso lo sviluppo sociale

Imprenditoria in Senegal: una corsa ad ostacoli verso lo sviluppo sociale

A novembre la settimana mondiale dell’imprenditoria si è incentrata sulle diverse esperienze come motore di crescita economica e inclusione sociale

Maziwa ni pesa!

Maziwa ni pesa!

Il progetto Maziwa, che supporta la filiera del latte in Kenya, giunge al termine della prima annualità portando benefici a oltre 2000 produttori riuniti in cinque cooperative nella regione di Meru

La sfida delle imprese migranti

La sfida delle imprese migranti

Le imprese di iniziativa migrante rappresentano un attore essenziale dell’economia Senegalese. Il progetto PAISIM accompagna 10 di queste esperienze transnazionali fra Senegal e Italia

Fare impresa sociale in Senegal

Fare impresa sociale in Senegal

Attori di promozione comunitaria e tutela del territorio, 210 microimprese sociali sono le protagoniste del progetto PAISIM, cofinanziato dalla Cooperazione Italiana