خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

Alimentare lo Sviluppo ha un video

Il video ripercorre l'esperienza del progetto "Alimentare lo Sviluppo" in Senegal, con le voci dei beneficiari e protagonisti del progetto stesso durante questi anni di attività.

Aggiornamenti "africani"

Con l'inizio del 2017 prendono corpo le sempre maggiori attività di IPSIA in Kenya ed in Mozambico, mentre ci si avvicina alla fine del secondo anno di progetto in Senegal

Al teatro Busan di Mogliano lo spettacolo per la campagna "Alimentare lo Sviluppo"

Venerdì 4 marzo alle ore 21.00 c/o il Cinema-Teatro Busan di Mogliano Veneto - “Lo strappo, il viaggio di un clandestino” di Modou Gueye. Evento per la promozione della campagna “Alimentare lo Sviluppo” 

Nuove attrezzature per le filiere agroalimentari

Realizzati magazzini di stoccaggio e chioschi di vendita per i prodotti delle filiere agricole di cereali, frutta e ortaggi nel progetto Alimentare lo sviluppo in corso in Senegal

Alimentare lo sviluppo in Kenya: i primi sei mesi di progetto

Lo stato di avanzamento del progetto su agricoltura e sicurezza alimentare in corso con la Meru Herbs e Celim Milano in Kenya, raccontato dalla cooperante Daniela Fiorito

Un mese in Senegal. Il racconto della fotografa Giulia Tabacco

Immagini, impressioni e volti da un viaggio nei villaggi in cui operano Ipsia e Sunugal con il progetto "Alimentare lo sviluppo", fra marzo e aprile 2015. Un racconto in prima persona

Energie rinnovabili: sessioni formative in Senegal

Si è svolta ad aprile una missione di consulenza tecnica nel settore delle energie rinnovabili in Senegal, in cui sono state realizzate anche sessioni formative presso il Centro ASPAIL di Thies

In avvio il progetto “Alimentare lo sviluppo” in Senegal

Con il 2015 è formalmente avviato il progetto “Alimentare lo sviluppo. Agricoltura familiare e filiere di trasformazione nelle regioni di Thies e Louga”.

Progetti in corso

Tutta un’Altra Storia – Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio

Tutta un’Altra Storia – Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio

TUTTA UN’ALTRA STORIA intende contribuire al superamento delle narrazioni divisive sul tema delle migrazioni, promuovendo il protagonismo dei giovani e delle comunità educanti, rappresentate dai docenti, dalle Università, associazioni, reti delle diaspore ed Enti locali che offrono possibilità di impegno civico alle nuove generazioni in 16 territori del nord, centro, sud Italia.

discriminazione, italia, educazione alla cittadinanza mondiale

Comprendere il presente. Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione

Comprendere il presente. Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione

Il progetto approfondisce le conoscenze sulle cause profonde del fenomeno migratorio in termini di sicurezza alimentare, disuguaglianze di ricchezza e reddito nei paesi e fra i paesi e finanziamento dei servizi pubblici.

Corso di lingua serbo-croata-bosniaca

Corso di lingua serbo-croata-bosniaca

Il corso di Lingua Serbo-Croata-Bosniaca è una iniziativa annuale organizzata da IPSIA Milano e si struttura in moduli rivolti a studenti principianti e avanzati.

corsi di lingua, educazione alla cittadinanza mondiale

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

Tutta un’Altra Storia – Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio

Tutta un’Altra Storia – Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio

TUTTA UN’ALTRA STORIA intende contribuire al superamento delle narrazioni divisive sul tema delle migrazioni, promuovendo il protagonismo dei giovani e delle comunità educanti, rappresentate dai docenti, dalle Università, associazioni, reti delle diaspore ed Enti locali che offrono possibilità di impegno civico alle nuove generazioni in 16 territori del nord, centro, sud Italia.

Sarà un Paese

Sarà un Paese

Mercoledì 25 ottobre Ipsia, nella scuola di via Sapri 50, all'interno del progetto CULT realizzato da Politecnico di Milano, vi invita alla proiezione del film documentario Sarà un Paese.

Corso di Geopolitica Fabula Mundi - VI edizione

Corso di Geopolitica Fabula Mundi - VI edizione

La nuova edizione del percorso di geopolitica organizzato dalle Acli e Ipsia di Brescia tocca quest'anno quattro zone della provincia, e incrocia i temi della migrazione e dell'accoglienza

Da mangiarsi con gli occhi: il racconto per immagini sulla sovranità alimentare

Da mangiarsi con gli occhi: il racconto per immagini sulla sovranità alimentare

Disponibile per le scuole la mostra sulla sovranità alimentare, risultato del concorso di fumetti promosso dal progetto Seminiamo il futuro. Un progetto di CoLomba cui partecipa Ipsia Milano

Nuove scuole coinvolte nei gemellaggi con il Kenya

Nuove scuole coinvolte nei gemellaggi con il Kenya

Nella zona di Tharaka proseguono e si allargano le esperienze di gemellaggio con scuole italiane, grazie all'impegno dei giovani in servizio civile con IPSIA e alla Meru Herbs Italia Onlus