Riceviamo e pubblichiamo con piacere l'ultima newsletter di aggiornamenti dalla Meru Herbs in Kenya, alla cui stesura hanno collaborato Daniela e Camilla, all'ultimo mese di servizio civile in loco con IPSIA.
Dal 2 al 23 agosto si è svolto in Kenya il campo “Terre e libertà”, organizzato dall’Ong Ipsia-Acli. Quest’esperienza ha portato alla Meru Herbs un gruppo di sei ragazzi dai 23 ai 35 anni per svolgere un campo di animazione con i bambini del villaggio.
Il progetto si inserisce all’interno di una serie di interventi sulla resilienza e sicurezza alimentare avviati da IPSIA dal 2015 nelle contee di Laikipia, Meru e Tharaka Nithi. In particolare, il progetto risponde ai gaps individuati durante l’attuazione del progetto Coltivare il Futuro
Il progetto implementato da IPSIA, IMPACT e LPC nella contea di Laikipia mira a rafforzare la partecipazione delle donne e dei gruppi più vulnerabili alla gestione del territorio
L'intervento si colloca nel contesto dell’agricoltura sostenibile, rispondendo alla sfida di utilizzare l'innovazione tecnologica per migliorare la produttività agricola mediante l'adozione di tecniche e tecnologie all'avanguardia, al fine di promuovere modelli di produzione più redditizi
l progetto mira a contribuire alla sostenibilità e resilienza dei sistemi di produzione agricola in Senegal attraverso la diffusione di un modello di produzione agroecologica
L’iniziativa si colloca all’interno dell’SDG 2 e mira a promuovere un modello di agricoltura sostenibile per la filiera del caffè in Kenya
Nessun progetto