خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Migrazioni

Diritti umani calpestati in Libia

Federazioni ed aggregazioni di ONG italiane esprimo la propria preoccupazione sulla gestione dei flussi migratori della Libia in una lettera indirizzata a Gentiloni, Alfano e Minniti.

A rischio emergenza

Dalla missione di Silvia Maraone, assieme ad una delegazione di Caritas Ambrosiana e di Caritas Treviso tra gennaio e febbraio del 2017, è emersa una situazione preoccupante dei profughi in Serbia.

Categoria: Notizie ed approfondimenti

Al teatro Busan di Mogliano lo spettacolo per la campagna "Alimentare lo Sviluppo"

Venerdì 4 marzo alle ore 21.00 c/o il Cinema-Teatro Busan di Mogliano Veneto - “Lo strappo, il viaggio di un clandestino” di Modou Gueye. Evento per la promozione della campagna “Alimentare lo Sviluppo” 

Progetti in corso

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

Il progetto si inserisce all’interno di una serie di interventi sulla resilienza e sicurezza alimentare avviati da IPSIA dal 2015 nelle contee di Laikipia, Meru e Tharaka Nithi. In particolare, il progetto risponde ai gaps individuati durante l’attuazione del progetto Coltivare il Futuro

agricoltura e sicurezza alimentare, diritti umani, kenya

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

Il progetto implementato da IPSIA, IMPACT e LPC nella contea di Laikipia mira a rafforzare la partecipazione delle donne e dei gruppi più vulnerabili alla gestione del territorio

kenya, diritti umani, agricoltura e sicurezza alimentare

Smart Coffee Cultivation in Kenya

Smart Coffee Cultivation in Kenya

L'intervento si colloca nel contesto dell’agricoltura sostenibile, rispondendo alla sfida di utilizzare l'innovazione tecnologica per migliorare la produttività agricola mediante l'adozione di tecniche e tecnologie all'avanguardia, al fine di promuovere modelli di produzione più redditizi

Transizione ecologica per sistemi alimentari sostenibili nella regione di Thiès

Transizione ecologica per sistemi alimentari sostenibili nella regione di Thiès

l progetto mira a contribuire alla sostenibilità e resilienza dei sistemi di produzione agricola in Senegal attraverso la diffusione di un modello di produzione agroecologica

CAFFE' CORRETTO

CAFFE' CORRETTO

L’iniziativa si colloca all’interno dell’SDG 2 e mira a promuovere un modello di agricoltura sostenibile per la filiera del caffè in Kenya

Progetti conclusi

Nessun progetto

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

Il progetto si inserisce all’interno di una serie di interventi sulla resilienza e sicurezza alimentare avviati da IPSIA dal 2015 nelle contee di Laikipia, Meru e Tharaka Nithi. In particolare, il progetto risponde ai gaps individuati durante l’attuazione del progetto Coltivare il Futuro

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

Il progetto implementato da IPSIA, IMPACT e LPC nella contea di Laikipia mira a rafforzare la partecipazione delle donne e dei gruppi più vulnerabili alla gestione del territorio

Caffè corretto

Caffè corretto

Una delle zone interessate dalla coltivazione del caffè in Kenya è la Contea di Embu, dove da quest’anno IPSIA ha avviato il progetto “Caffè corretto” per promuovere un modello di agricoltura sostenibile per questa filiera.

Dove acqua e suolo scarseggiano: l’idroponica alla prova dei fatti in Kenya

Dove acqua e suolo scarseggiano: l’idroponica alla prova dei fatti in Kenya

È possibile coltivare fuori dal terreno? Sì, grazie alla tecnica di coltivazione idroponica, in cui l’acqua sostituisce il suolo