Dal blog di Silvia Maraone, un racconto di un viaggio davanti all’ennesimo bicchiere di tè bollente, di uno tra i troppi minori non accompagnati che da anni attraversano le frontiere della Balkan Route
In occasione della giornata mondiale del migrante e del rifugiato Papa Francesco ha deciso di inviare un segno concreto di sostegno ai migranti
Una riflessione di Silvia Maraone che dall’isolamento in Bosnia tra confini chiusi non solo ai migranti prova a raccontare quello che sta succedendo oggi sulla rotta balcanica
Riportiamo un estratto del racconto di "Italian of East" in cui si parla del nostro lavoro a Bihać attraverso le parole di Silvia Maraone
Con l’arrivo della primavera il numero di persone che tenta di attraversare il confine tra Bosnia Erzegovina e Croazia è aumentato
Cresce la pressione in Bosnia, Cantone di Una-Sana: un articolo di Michele Luppi, che insieme a una delegazione di Caritas Lombardia ha visitato le attività di IPSIA.
Quello che sta accadendo in questi ultimi giorni al confine tra Bosnia e Croazia è conseguenza di una situazione che si protrae da mesi, tra marce e proteste di cittadini e migranti
Dopo la Grecia, la Macedonia e la Serbia, è la Bosnia Erzegovina. IPSIA si impegna a raccogliere e distribuire aiuti e la distribuzione dei pasti. Anche tu puoi agire con il tuo aiuto.
Un'improvvisa ondata migratoria ha creato scompiglio in Bosnia Erzegovina. Greta e Giovanna, le nostre due volontarie dei Corpi Civili di Pace ci raccontano l'emergenza di questi giorni.
Il progetto si inserisce all’interno di una serie di interventi sulla resilienza e sicurezza alimentare avviati da IPSIA dal 2015 nelle contee di Laikipia, Meru e Tharaka Nithi. In particolare, il progetto risponde ai gaps individuati durante l’attuazione del progetto Coltivare il Futuro
Il progetto implementato da IPSIA, IMPACT e LPC nella contea di Laikipia mira a rafforzare la partecipazione delle donne e dei gruppi più vulnerabili alla gestione del territorio
L'intervento si colloca nel contesto dell’agricoltura sostenibile, rispondendo alla sfida di utilizzare l'innovazione tecnologica per migliorare la produttività agricola mediante l'adozione di tecniche e tecnologie all'avanguardia, al fine di promuovere modelli di produzione più redditizi
l progetto mira a contribuire alla sostenibilità e resilienza dei sistemi di produzione agricola in Senegal attraverso la diffusione di un modello di produzione agroecologica
L’iniziativa si colloca all’interno dell’SDG 2 e mira a promuovere un modello di agricoltura sostenibile per la filiera del caffè in Kenya
Nessun progetto