خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Approfondimenti

Dossier Altreconomia

Un dossier per rompere il silenzio denunciando quanto sta avvenendo sulla Rotta Balcanica curato dalla rete RiVolti ai Balcani composta da oltre 35 realtà, tra cui IPSIA e Altreconomia. Il ricavato della vendita dell’edizione cartacea (numero di febbraio) verrà devoluto interamente alla rete e alle sue attività.

E' il nostro dovere

In un anno drammatico e destinato ad entrare nella storia a causa della pandemia, nei Balcani migliaia di persone provenienti dal Medio Oriente e dai paesi dell'Asia centrale tentano di arrivare nell'unione europea, per trovare lavoro, aiuto, libertà e la speranza di una vita migliore.

Categoria: Migrazioni

Emergenza Bosnia - I nuovi interventi per i migranti di Lipa

Un intervento decisivo e un ottimo passo in avanti, che permetterà ai richiedenti asilo di affrontare un po’ meglio il gelo dell’inverno

BALKAN ROUTE: BOSNIA ERZEGOVINA, A UN PASSO DALLA CATASTROFE UMANITARIA

In questo momento la situazione delle persone a Lipa è prioritaria e IPSIA ha deciso di prolungare e rilanciare la campagna di raccolta fondi

You will see…

Dal blog di Silvia Maraone, un racconto di un viaggio davanti all’ennesimo bicchiere di tè bollente, di uno tra i troppi minori non accompagnati che da anni attraversano le frontiere della Balkan Route

Donazione di Papa Francesco per i migranti in Bosnia Erzegovina

In occasione della giornata mondiale del migrante e del rifugiato Papa Francesco ha deciso di inviare un segno concreto di sostegno ai migranti

Un fiume in piena

Una riflessione di Silvia Maraone che dall’isolamento in Bosnia tra confini chiusi non solo ai migranti prova a raccontare quello che sta succedendo oggi sulla rotta balcanica

Tra Bosnia e Croazia il “gioco” disperato dei migranti verso l’UE

Cresce la pressione in Bosnia, Cantone di Una-Sana: un articolo di Michele Luppi, che insieme a una delegazione di Caritas Lombardia ha visitato le attività di IPSIA.

Ai confini dell'UE tra proteste e marce

Quello che sta accadendo in questi ultimi giorni al confine tra Bosnia e Croazia è conseguenza di una situazione che si protrae da mesi, tra marce e proteste di cittadini e migranti

Progetti in corso

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

Il progetto si inserisce all’interno di una serie di interventi sulla resilienza e sicurezza alimentare avviati da IPSIA dal 2015 nelle contee di Laikipia, Meru e Tharaka Nithi. In particolare, il progetto risponde ai gaps individuati durante l’attuazione del progetto Coltivare il Futuro

agricoltura e sicurezza alimentare, diritti umani, kenya

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

Il progetto implementato da IPSIA, IMPACT e LPC nella contea di Laikipia mira a rafforzare la partecipazione delle donne e dei gruppi più vulnerabili alla gestione del territorio

kenya, diritti umani, agricoltura e sicurezza alimentare

Smart Coffee Cultivation in Kenya

Smart Coffee Cultivation in Kenya

L'intervento si colloca nel contesto dell’agricoltura sostenibile, rispondendo alla sfida di utilizzare l'innovazione tecnologica per migliorare la produttività agricola mediante l'adozione di tecniche e tecnologie all'avanguardia, al fine di promuovere modelli di produzione più redditizi

Transizione ecologica per sistemi alimentari sostenibili nella regione di Thiès

Transizione ecologica per sistemi alimentari sostenibili nella regione di Thiès

l progetto mira a contribuire alla sostenibilità e resilienza dei sistemi di produzione agricola in Senegal attraverso la diffusione di un modello di produzione agroecologica

CAFFE' CORRETTO

CAFFE' CORRETTO

L’iniziativa si colloca all’interno dell’SDG 2 e mira a promuovere un modello di agricoltura sostenibile per la filiera del caffè in Kenya

Progetti conclusi

Nessun progetto

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

RESILIENZA E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE COMUNITA' AGROPASTORALI MASAI DELLA CONTEA DI LAIKIPIA

Il progetto si inserisce all’interno di una serie di interventi sulla resilienza e sicurezza alimentare avviati da IPSIA dal 2015 nelle contee di Laikipia, Meru e Tharaka Nithi. In particolare, il progetto risponde ai gaps individuati durante l’attuazione del progetto Coltivare il Futuro

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

EMPOWERMENT FEMMINILE E SOSTEGNO ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE IN KENYA

Il progetto implementato da IPSIA, IMPACT e LPC nella contea di Laikipia mira a rafforzare la partecipazione delle donne e dei gruppi più vulnerabili alla gestione del territorio

Caffè corretto

Caffè corretto

Una delle zone interessate dalla coltivazione del caffè in Kenya è la Contea di Embu, dove da quest’anno IPSIA ha avviato il progetto “Caffè corretto” per promuovere un modello di agricoltura sostenibile per questa filiera.

Dove acqua e suolo scarseggiano: l’idroponica alla prova dei fatti in Kenya

Dove acqua e suolo scarseggiano: l’idroponica alla prova dei fatti in Kenya

È possibile coltivare fuori dal terreno? Sì, grazie alla tecnica di coltivazione idroponica, in cui l’acqua sostituisce il suolo