Il 4 e 5 maggio la Presidenza Nazionale delle Acli ha scelto di incontrare IPSIA a Bihac dopo aver sottoscritto a Trieste l’appello ai candidati alle prossime elezioni europee ad essere promotori di soluzioni di pace per porre fine ai conflitti.
La Bosnia Erzegovina è un luogo nevralgico della storia d’Europa. Densa di storia e di cultura, è un concentrato degli elementi che hanno caratterizzato il nostro continente nei secoli precedenti.
Sono aperte le iscrizioni ai campi all’estero organizzati per i mesi estivi da IPSIA!
Sembra che qui in Bosnia ci siamo finalmente lasciati alle spalle il freddo inverno. Non si può esserne del tutto certi, dato che il meteo cambia ogni settimana, e si può passare da 5 a 25 gradi in un solo fine settimana
La partenza di Harun è un po’ la fine di un’epoca per la sede in BiH. Sono Claudia, volontaria in Servizio Civile, non sono brava con le parole quando sono dentro a un frullatore e mancano tre mesi alla fine del servizio
Sono Federica e da quando ho iniziato quest’esperienza ho visto migliaia di persone diverse, provenienti da diverse parti del mondo
Sono Irene, volontaria di Servizio Civile a Bihac. Sono arrivata qui a giugno 2023 e il mio primo giorno è stato al campo di Borici, che accoglie famiglie e minori
Io sono Elena, volontaria di Servizio Civile con IPSIA in Bosnia Erzegovina, e in questo articolo vi voglio parlare del mio lavoro con i migranti nel centro di accoglienza temporanea di Lipa
Io sono Claudia, con Irene, Federica ed Elena siamo in servizio civile a Bihac, e oggi vi parlo delle mie sensazioni in una città che porta ancora sul volto le ferite degli anni ‘90 e che manifesta per la Palestina