Da Scutari, la nostra volontaria di servizio civile Martina Catini, ci aggiorna sul lungo percorso del Paese delle aquile verso l'adesione all'Unione Europea.
Ipsia, sostenuta dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, vuole essere in prima linea nella tutela dei diritti umani e nella valorizzazione delle fasce sociali più disagiate.
Dopo una lunga attesa ecco finalmente la nuova sede del centro giovanile ARKA di Scutari, che sarà inaugurato il 20 febbraio alla presenza di una rappresentanza di IPSIA e delle ACLI
Ricordiamo agli aspiranti volontari che è il 23 aprile la data entro la quale devono pervenire alla sede nazionale delle Acli di Roma le domande di partecipazione per il progetto “Promuovere partecipazione per costruire economia sociale” coordinato da IPSIA.
Di durata annuale, da aprile 2015 a aprile 2016, il progetto è aperto a tutti i giovani cittadini europei dai 18 ai 30 anni. Ai volontari sono garantiti vitto e alloggio, la copertura dei costi di viaggio, l’assicurazione per il periodo di servizio, una formazione pre-partenza e momenti di valutazione e monitoraggio, un pocket money individuale.
Il progetto, sostenuto con i Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) vuole contribuire a promuovere l’occupabilità delle persone appartenenti a categorie svantaggiate, in particolare disabili ed orfani, accrescendo le loro opportunità di accesso ad un lavoro dignitoso.